E' arrivato l'aglio bianco di Voghiera
Di colore bianco luminoso e uniforme, raramente striato di rosa, il bulbo dell’aglio di Voghiera è di grossa pezzatura e ha una forma rotondeggiante.
Raffinato e mai pungente, l’aglio di Voghiera rende speciale ogni piatto. Rinomato per il suo gusto dolce, delicato e fresco, è il condimento che dà gusto e profumo a moltissimi piatti della cucina classica e creativa. Per mantenerne intatta la delicatezza, gli spicchi si possono lasciare interi o in camicia (con la buccia); per sfruttarne al massimo l’aroma intenso e piccante, si possono pestare nel mortaio, schiacciare interi o tritare al coltello. Dotato di grande conservabilità, l’aglio di Voghiera si mantiene inalterato per lunghi periodi. I bulbi vanno appesi in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato. In alternativa, gli spicchi si possono sbucciare e poi congelare.
La semina avviene dal 15 settembre al 30 novembre, la raccolta dal 10 giugno al 31 luglio. L’aglio di Voghiera viene commercializzato nelle categorie Extra (calibro minimo 45 mm) e Prima (calibro minimo 40 mm); può essere venduto fresco – entro 5 giorni dalla raccolta, semisecco – tra il 6° e il 10° giorno dopo la raccolta, o secco – dall’11° giorno in poi.
Per maggiori informazioni aspettiamo le vostre domande al nostro indirizzo e-mail oppure venite a visitare il nostro negozio di Buonacompra.
Staff Agrilinea