Gennaio: tempo di riposare, oppure no?
Non esiste una risposta sola a questa domanda. In questo mese è possibile intervenire indirettamente nel nostro orto o nel nostro giardino, al fine di prepararsi al meglio per la ripresa vegetativa che , seppur non così imminente, richiede una serie di accorgimenti utili soprattutto a noi per meglio gestire il nostro amato spazio verde.
Il consiglio dello Staff Agrilinea è quello di controllare le nostre attrezzature, fare così una sorta di manutenzione degli attrezzi che ci serviranno tra qualche tempo; affilare e oliare le forbici, cesoie, troncarami e forbici da siepi, per aumentarne la durata e migliorarne le prestazioni. È bene sincerarsi anche delle condizioni di quegli utensili che non hanno meccaniche complesse, ma che durante la stagione possono essersi usurati in qualche maniera, come zappe, vanghe, falci ecc.
Infine può essere estremamente importante stilare una specie d’inventario di massima dei prodotti per la cura e la nutrizione delle piante che abbiamo acquistato, così da evitare rimanenze che verrebbero poi dimenticate o rimpiazzate inutilmente da prodotti acquistati inutilmente. È utile segnalare anche che la conservazione delle rimanenze dei prodotti, mantenuti al riparo da eccessiva umidità o temperature troppo rigide ci garantiscono la loro piena efficienza anche a distanza di mesi dal loro acquisto.
Per maggiori informazioni aspettiamo le vostre domande al nostro indirizzo e-mail
Staff Agrilinea