Proteggiamo le piante dal freddo
Arrivano, o per lo meno dovrebbero arrivare, le grandi gelate. È dunque il momento di proteggere quanto più possibile tutte quelle piante che nei mesi precedenti non sono state messe al riparo all’interno di gazebo, verande o nelle nostre abitazioni, perché vincolate al suolo. Fanno parte di questa categorie tutte le piante mediterranee come l’ulivo, l’oleandro, il rosmarino, l’agave e le altre piante che sono dette xerofite, cioè quelle che si sono adattate a vivere in ambienti caratterizzati da lunghi periodi di siccità o da clima arido, le quali soffrirebbero delle temperature rigide, riportando danni anche letali. Il consiglio è quello di riparare le radici coprendo il terreno con foglie o corteccia di pino; per la parte aerea invece si caldeggia l’utilizzo di materie sintetiche come il “tessuto non tessuto”, o naturali, come la juta.
In caso delle forti gelate straordinarie che abbiamo imparato a conoscere negli ultimi inverni, questi rimedi stentano a garantire una protezione totale, ma in condizioni di “freddo normale” abbiamo buone possibilità che le nostre piante arrivino alla ripresa vegetativa in buone condizioni.
Per maggiori informazioni aspettiamo le vostre domande al nostro indirizzo e-mail.
Staff Agrilinea